Una torta per amore

Una fetta di torta, è un gesto d’amore. 💚💛
Tornano le torte, da condividere in famiglia, con amici e colleghi per sostenerci con un dolcissimo gesto.
Disponibili nei gusti:

🍎MELE
🥮TORTA SBRISOLONA
🍒CROSTATA DI CILIEGIE
🍋LIMONE
🍫FROLLA AL CIOCCOLATO
🥧CROSTATA AI FRUTTI DI BOSCO
🍫🍐PERE E CIOCCOLATO
🍑CROSTATA DI ALBICOCCHE
🥮TORTA DI NOCI
🥧CREMA E CIOCCOLATO
🍓CROSTATA DI FRAGOLE
🥮TORTA DELLA NONNA

Prenota ora la tua torta inviando una mail a: segreteria@luceevita.it o chiamando il numero 03923333265.

Salva e condividi il volantino e aiutaci nella lotta contro le leucemie!

Pasqua 2021

GRAZIE

Anche in questo periodo difficile per tutti, la vostra generosità e sensibilità verso i nostri progetti non è venuta meno.
Le numerose richieste di uova di Pasqua hanno esaurito le nostre scorte!
Ringraziamo i volontari che, nonostante le numerose limitazioni, hanno reso possibile tutto ciò e e tutti voi che con un semplice gesto sostenete le nostre attività!

Votaci a “1 voto 200.000 aiuti concreti” di Unicredit

DAI UN VOTO CHE ARRIVA AL 💚💛 VOTA LUCE E VITA!

Al via l’iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti” di UniCredit!

 

Entro il 31 gennaio basta un click per dare il proprio voto all’Associazione Luce e Vita Onlus e consentirci di avere diritto a una parte dei 200.000 euro che Unicredit distribuirà tra le Organizzazioni Non Profit più votate iscritte al portale ilMioDono.

VOTA e Fai votare Luce e Vita ai tuoi amici/colleghi/partenti.. più siamo più riusciamo a scalare la classifica e avere fondi per i nostri progetti!

✅ Dopo aver votato, puoi anche effettuare una DONAZIONE liberale a partire da 10 €, con 5 donazioni registrate saremo sicuramente tra i premiati!! 💪


Con dei semplici Click puoi dare il tuo aiuto concreto!

La Nostra Stella sei TU

Da 29 anni le nostre stelle illuminano il Natale di tanti malati di leucemia.
Non sarà un Natale come gli altri, ma potrà essere comunque una Festa di amore e solidarietà.
Puoi sostenere la nostra iniziativa in questi modi:

  • Dopo aver fatto la tua donazione potrai già ritirare (per tutto il mese di dicembre) la tua Stella presso la Floricoltura Ernesto Radaelli di Andrea e Paolo a Lissone in Via Manin, mostrando la ricevuta di donazione.
  • Con l’iniziativa delle stelle sospese, fai un duplice gesto: sostenere la nostra Assistenza domiciliare per i pazienti ematologici più fragili, e regalare la tua Stella a un medico/infermiere/operatore dell’ Ospedale San Gerardo di Monza!! Noi consegnere le stelle per te!
  • Condividi la nostra iniziativa, raccogli gli ordini tra amici/parenti/colleghi e contattaci a segreteria@luceevita.it per poter ritirare le tue stelle. Aiutaci a distribuire le stelle sul territorio e impegnati con noi in prima persona nella lotta contro le leucemie!

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

La presente per comunicare la convocazione all’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Luce e Vita Onlus indetta in prima convocazione alle ore 06.00 del giorno 27/10/2020 presso la propria sede legale. Non raggiungendo il numero legale per la validità della seduta (50%+1 dei soci), l’Assemblea è riconvocata in seconda convocazione in data

MARTEDI’ 27 OTTOBRE alle ore 20:30

per discutere e deliberare sul seguente:

ORDINE DEL GIORNO

  1. Relazione del Consiglio Direttivo, approvazione del bilancio consuntivo 2019 e del bilancio preventivo 2020;
  2. Iniziative e manifestazioni per l’anno 2020;
  3. Varie ed eventuali.

Ai sensi del DL 17.03.2020 n. 18, l’Assemblea si svolgerà mediante mezzi di comunicazione che consentano l’identificazione delle generalità dei partecipanti, la loro effettiva partecipazione e l’esercizio del voto, secondo le modalità che verranno specificate di seguito.

Ogni Socio/a che intende partecipare all’ASSEMBLEA ONLINE dovrà inviare un’e-mail a segreteria@luceevita.it , indicando:

  • cognome e nome
  • il proprio codice fiscale
  • la propria e-mail
  • un telefono cellulare.

Al Socio/a legittimato a partecipare saranno fornite via mail, le indicazioni di accesso per partecipare all’Assemblea.
Ogni socio/a potrà avere fino a 3 deleghe, che dovranno essere inviate via mail all’Associazione entro il 26 ottobre.

Il rendiconto economico-finanziario consuntivo e la relativa documentazione sono a disposizione dei Soci per la consultazione, presso la Sede dell’Associazione, previo appuntamento telefonico.

Cordiali saluti.

Associazione Luce e Vita

Il Presidente

Luigi Pogliani

LETTERA DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEA SOCI E DELEGA

Trapianti di cellule staminali, il ministero: «Incentivare la donazione di sangue e il reclutamento di nuovi donatori»

Un calo di iscrizioni all’Ibmdr, il Registro italiano donatori midollo osseo. È quanto si è registrato in questo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Un periodo in cui, nonostante le difficoltà, l’attività trapiantologica di cellule staminali non si è mai arrestata, continuando a garantire assistenza a tanti pazienti affetti da malattie onco-ematologiche.

 

Tuttavia, in base ai dati riportati dal ministero della Salute, tra marzo e aprile 2020 la contrazione è stata pari al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una tendenza che è necessario invertire alla luce della costante necessità dell’Ibmdr di un flusso regolare di nuovi iscritti. Ecco perché, con l’avvio della cosiddetta “Fase 2”, il ministero stesso ha invitato le Regioni e le province autonome a rafforzare il legame già esistente tra il percorso dedicato ai donatori di sangue e di cellule staminali emopoietiche all’interno dei centri trasfusionali, così come di centri donatori e poli di reclutamento che fanno riferimento al registro Ibmdr.

 

Promuovere e incentivare la donazione non è solo un’operazione strategica per l’intero Ssn, ma rappresenta anche uno dei Lea (i Livelli essenziali di assistenza) indicati dallo stesso ministero della Salute. Ecco perché, proprio come avviene per le donazioni di sangue, anche gli spostamenti finalizzati allo screening per iscriversi al Registro dei donatori di midollo osseo sono sempre consentiti, tant’è che gli ospedali hanno attivato percorsi dedicati e protetti a tutela dei donatori.

 

In linea con le procedure per le donazioni di sangue ed emocomponenti, il ministero invita tutti a utilizzare i servizi di pre-registrazione online all’Ibmdr, così da poter prenotare e quindi calendarizzare gli appuntamenti per lo screening e gli accessi nei vari centri.

 

La Sorpresa più bella è scoprire la gioia di donare!

🔴 Quest’anno, purtroppo, L’ Associazione Luce e Vita non riuscirà a essere presente con le nostre uova di Pasqua solidali, nelle piazze, davanti all’Ospedale, nelle aziende, nelle scuole.. ma i nostri progetti continuano e serve il vostro aiuto!

 

I pazienti affetti da leucemie, mielomi e linfomi sono i più fragili e a loro va la nostra attenzione da oltre 29 anni.

🏠 Non riusciremo a consegnarvi l’uovo di Pasqua, ma col vostro supporto potete continuare a sostenere la nostra Associazione e i progetti di cura e assisstenza ai malati oncoematologici.. come dice il nostro slogan “La sorpresa più bella è scoprire la gioia di donare”!!

🦸‍♂️ Puoi aiutarci QUI:👇
https://www.luceevita.it/sostienici/fare-una-donazione/

Grazie di cuore!!

Donazione Monitor pazienti all’Ospedale San Gerardo

Grazie alla generosità dei nostri sostenitori, abbiamo acquistato e donato all’Ospedale San Gerardo di Monza e al reparto di Ematologia adulti un monitor per degenti del valore di oltre 5.000,00€.

I monitor per pazienti sono uno strumento fondamentale e destinati al monitoraggio, all’analisi, alla registrazione e alla generazione al posto letto di allarmi relativi a diversi parametri fisiologici di pazienti adulti.

Aiutaci nel nostro sogno di sconfiggere le leucemie e sostenerere i nostri progetti contro le malattie oncoematologiche:

Grazie di cuore!

Cambia l’Assistenza psicologica, ma non la vicinanza ai pazienti.

Il Covid-19 rappresenta un pericolo per tutte le categorie più fragili: non soltano anziani, ma anche persone afflitte da patologie oncoematologiche.
L’Associazione Luce e Vita offre consulenze psicologiche gratuite ai malati oncoematologici dell’Ospedale San Gerardo di Monza e ai parenti, tramite il canale telefonico/telematico, per restare accanto ai nostri pazienti e continuando a garantire un servizio essenziale.

Le recenti restrizioni legate al Covid-19 non fermano il nostro lavoro, semplicemnte ci si riorganizza prendendo le opportune precauzioni per il bene di tutti.

Se qualcuno paziente/pareente oncoematologico dell’Ospeadale San Gerardo avesse bisogno qualsiasi infomazione sul servizio può contattarci tramite mail a :segreteria@luceevita.it

Se volete supportare la nostra attività con una donazione:
https://www.luceevita.it/sostienici/fare-una-donazione/

Regione Lombardia: misure più restrittive per prevenire i contagi

Regione Lombardia, d’accordo con i sindaci del nostro territorio, con le associazioni di categoria e con le parti sociali, ha deciso di emanare un’ordinanza con la quale vengono disposte nuove stringenti limitazioni per contrastare la diffusione del #Coronavirus.

Una decisione dettata dal serrato confronto con le nostre autorità sanitarie che ci impongono di agire nel minor tempo possibile. La situazione non migliora anzi, continua a peggiorare. Non so più come dirlo: solo con l’estrema limitazione dei contatti interpersonali possiamo cercare di invertire questa tendenza.

L’atto amplia le decisioni del Governo con ulteriori interventi tra i quali si segnalano:

➡️ il divieto di assembramento nei luoghi pubblici – fatto salvo il distanziamento (droplet) – e conseguente ammenda fino a 5mila euro;

➡️ la sospensione dell’attività degli Uffici Pubblici, fatta salva l’erogazione dei servizi essenziali e di pubblica utilità;

➡️ la sospensione delle attività artigianali non legate alle emergenze o alle filiere essenziali;

➡️ sospensione di tutti i mercati settimanali scoperti;

➡️ la sospensione delle attività inerenti ai servizi alla persona;

➡️ chiusura delle attività degli studi professionali salvo quelle relative ai servizi indifferibili e urgenti o sottoposti a termini di scadenza;

➡️ la chiusura di tutte le strutture ricettive ad esclusione di quelle legate alla gestione dell’emergenza. Gli ospiti già presenti nella struttura dovranno lasciarla entro le 72 ore successive all’entrata in vigore dell’ordinanza;

➡️ il fermo delle attività nei cantieri edili. Sono esclusi dai divieti quelli legati alle attività di ristrutturazione sanitarie e ospedaliere ed emergenziali, oltre quelli stradali, autostradali e ferroviari;

➡️la chiusura dei distributori automatici cosiddetti ‘h24’ che distribuiscono bevande e alimenti confezionati;

➡️ il divieto di praticare sport e attività motorie svolte all’aperto, anche singolarmente.

➡️ Restano aperte le edicole, le farmacie, le parafarmacie ma deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.

Ai supermercati, alle farmacie, nei luoghi di lavoro, a partire dalle strutture sanitarie e ospedaliere, si raccomanda a cura del gestore/titolare di provvedere alla rilevazione della temperatura corporea.

La competenza sulla chiusura delle attività produttive é del Governo ma i rappresentanti delle associazioni di impresa hanno garantito che fin dalle prossime ore chiederanno ai propri associati di sospendere comunque tutte quelle produzioni che non fanno parte delle filiere ‘essenziali’.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, valgono le prescrizioni su distanziamento degli utenti contenute nelle due ordinanze regionali già in vigore.
Resta affidata ai sindaci la valutazione di ampliare ulteriormente le disposizioni restrittive in base alle rispettive esigenze.

1 2 3 4