LUCE E VITA INFORMA – ANNO 2020, NUMERO 1
Primo numero dell’anno 2020 del giornale periodico informativo dell’Associazione Luce e Vita ONLUS.
Primo numero dell’anno 2020 del giornale periodico informativo dell’Associazione Luce e Vita ONLUS.
Nelle giornate di sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020 si rinnova l’iniziativa benefica “Aiutaci ad accendere una Luce per una Vita“, in ricordo di Roberta e Raffaella.
Anche quest’anno infatti, la famiglia Gatti organizza una raccolta fondi tramite la vendita di torte che si svolgerà presso i cimiteri di Seregno (MB):
Le torte disponibili saranno le seguenti:
L’offerta minima per una torta è di €10 ed è già possibile ordinare le torte telefonando al numero 333/6947313 (Sig.ra Erminia), oppure telefonando all’Associazione Luce e Vita al numero 039/2333265 negli orari di segreteria o inviando una mail a: segreteria@luceevita.it.
Venerdì 30 e sabato 31 ottobre saremo presenti, con un banchetto e i nostri volontari (muniti di tutte le precauzioni del caso), al supermercato Sigma di Robbiano (Giussano) in via Cesare Battisti 1, per la raccolta fondi attraverso le nostre buonissime Torte solidali!!
Venerdì dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Sabato dalle ore 8:30 alle ore 18:30
L’offerta minima per una torta è di €10 ed è già possibile ordinare le torte mandando un whatsapp al numero 3403420605 (Mattia). Ti aspettiamo!
La presente per comunicare la convocazione all’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione Luce e Vita Onlus indetta in prima convocazione alle ore 06.00 del giorno 27/10/2020 presso la propria sede legale. Non raggiungendo il numero legale per la validità della seduta (50%+1 dei soci), l’Assemblea è riconvocata in seconda convocazione in data
MARTEDI’ 27 OTTOBRE alle ore 20:30
per discutere e deliberare sul seguente:
ORDINE DEL GIORNO
Ai sensi del DL 17.03.2020 n. 18, l’Assemblea si svolgerà mediante mezzi di comunicazione che consentano l’identificazione delle generalità dei partecipanti, la loro effettiva partecipazione e l’esercizio del voto, secondo le modalità che verranno specificate di seguito.
Ogni Socio/a che intende partecipare all’ASSEMBLEA ONLINE dovrà inviare un’e-mail a segreteria@luceevita.it , indicando:
Al Socio/a legittimato a partecipare saranno fornite via mail, le indicazioni di accesso per partecipare all’Assemblea.
Ogni socio/a potrà avere fino a 3 deleghe, che dovranno essere inviate via mail all’Associazione entro il 26 ottobre.
Il rendiconto economico-finanziario consuntivo e la relativa documentazione sono a disposizione dei Soci per la consultazione, presso la Sede dell’Associazione, previo appuntamento telefonico.
Cordiali saluti.
Associazione Luce e Vita
Il Presidente
Luigi Pogliani
Un calo di iscrizioni all’Ibmdr, il Registro italiano donatori midollo osseo. È quanto si è registrato in questo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Un periodo in cui, nonostante le difficoltà, l’attività trapiantologica di cellule staminali non si è mai arrestata, continuando a garantire assistenza a tanti pazienti affetti da malattie onco-ematologiche.
Tuttavia, in base ai dati riportati dal ministero della Salute, tra marzo e aprile 2020 la contrazione è stata pari al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una tendenza che è necessario invertire alla luce della costante necessità dell’Ibmdr di un flusso regolare di nuovi iscritti. Ecco perché, con l’avvio della cosiddetta “Fase 2”, il ministero stesso ha invitato le Regioni e le province autonome a rafforzare il legame già esistente tra il percorso dedicato ai donatori di sangue e di cellule staminali emopoietiche all’interno dei centri trasfusionali, così come di centri donatori e poli di reclutamento che fanno riferimento al registro Ibmdr.
Promuovere e incentivare la donazione non è solo un’operazione strategica per l’intero Ssn, ma rappresenta anche uno dei Lea (i Livelli essenziali di assistenza) indicati dallo stesso ministero della Salute. Ecco perché, proprio come avviene per le donazioni di sangue, anche gli spostamenti finalizzati allo screening per iscriversi al Registro dei donatori di midollo osseo sono sempre consentiti, tant’è che gli ospedali hanno attivato percorsi dedicati e protetti a tutela dei donatori.
In linea con le procedure per le donazioni di sangue ed emocomponenti, il ministero invita tutti a utilizzare i servizi di pre-registrazione online all’Ibmdr, così da poter prenotare e quindi calendarizzare gli appuntamenti per lo screening e gli accessi nei vari centri.
🔴 Quest’anno, purtroppo, L’ Associazione Luce e Vita non riuscirà a essere presente con le nostre uova di Pasqua solidali, nelle piazze, davanti all’Ospedale, nelle aziende, nelle scuole.. ma i nostri progetti continuano e serve il vostro aiuto!
I pazienti affetti da leucemie, mielomi e linfomi sono i più fragili e a loro va la nostra attenzione da oltre 29 anni.
🏠 Non riusciremo a consegnarvi l’uovo di Pasqua, ma col vostro supporto potete continuare a sostenere la nostra Associazione e i progetti di cura e assisstenza ai malati oncoematologici.. come dice il nostro slogan “La sorpresa più bella è scoprire la gioia di donare”!!
🦸♂️ Puoi aiutarci QUI:👇
https://www.luceevita.it/sostienici/fare-una-donazione/
Grazie di cuore!!
Grazie alla generosità dei nostri sostenitori, abbiamo acquistato e donato all’Ospedale San Gerardo di Monza e al reparto di Ematologia adulti un monitor per degenti del valore di oltre 5.000,00€.
I monitor per pazienti sono uno strumento fondamentale e destinati al monitoraggio, all’analisi, alla registrazione e alla generazione al posto letto di allarmi relativi a diversi parametri fisiologici di pazienti adulti.
Aiutaci nel nostro sogno di sconfiggere le leucemie e sostenerere i nostri progetti contro le malattie oncoematologiche:
Grazie di cuore!